Search the Community
Showing results for tags 'EDL'.
-
La procedura di flash con i testpoint rappresenta di solito l'ultima spiaggia nel mondo del modding, una rete di sicurezza utilizzata anche dai centri assistenza per risolvere i casi di brick. Nel caso di Xiaomi Redmi Note 5 Plus e Redmi Note 5 "Vince" tuttavia questa procedura è necessaria anche per ottenere lo sblocco del bootloader, possibile al momento solo su ROM china developer. Ecco quindi come utilizzare i testpoint su questo modello! Prerequisiti Redmi Note 5 Plus e Redmi Note 5 "Vince" carichi almeno al 70%; cavo USB e PC; spillo, pinzetta e una certa manualit
-
Oggi vi mostriamo come abilitàre la modalità Edl e bypassare il bootloader bloccato su Redmi Note 4x Qualcomm (codename mido). In questo modo si potranno resuscitare i telefoni in brick e flashare qualsiasi rom. IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. Procedura
-
Che molte aziende ostacolino il modding con blocchi di vario genere non è certo una novità, ma pochi produttori possono vantare (si fa per dire) una politica di chiusura simile a quella di OPPO. I device del colosso cinese accettano ad esempio solo ROM in formato proprietario .ozip (compressi e criptati) ed anche per la semplice installazione della recovery TWRP è necessario ricorrere alla modalità EDL (HS_USB QDLoader 9008) al posto del più tradizionale fastboot, con tutti i rischi di brick che ne conseguono. In questa guida vi mostreremo come installare la recovery TWRP e ottenere il ro
-
guida Forzare la modalità EDL su Xiaomi Mi 6 (flash - unbrick)
Emanuele C posted a topic in Xiaomi Mi 6
Per lungo tempo la modalità EDL è stata un'agevole via di fuga dal brick e dalle ROM non originali installate da alcuni venditori. A partire dalla MIUI 8.1, tuttavia, Xiaomi ha progressivamente bloccato le vie di accesso più semplici a questa potente modalità, e anche il nuovo Mi 6 non sembra fare eccezione a questa regola. Nella guida vi mostreremo dunque come forzare con il metodo dei testpoint il riconoscimento di questo device in HS-USB QDloader 9008, in modo da poter utilizzare l'emergency download per installare una ROM originale MIUI e dare nuova vita al telefono. IMPORTANTE: La pr -
Se i dispositivi basati su SoC Qualcomm sono quasi del tutto immuni al brick il merito è della modalità EDL che, grazie a software specifici come Qfil o miflash, consente l'installazione di un nuovo firmware (e il flash di tutte le partizioni) anche nel caso in cui la ROM presente sul device sia completamente corrotta. Questa modalità, di solito riconosciuta dal PC come HS_USB QDLoader 9008, rappresenta quindi uno strumento potentissimo nelle mani dei modders. In questa guida elencherò le procedure standard che possono essere utilizzate più comunemente per forzare EDL. Alcune di queste fu
-
Chi ha intrapreso la strada del modding sa bene quanto sia importante avere la possibilità di ripristinare il firmware originale, sopratutto quando l'accumularsi di modifiche tende a rendere instabile (o del tutto non funzionante) il sistema. Per fortuna i dispositivi basati su SoC Qualcomm possono contare sulla modalità Qloader 9008, che permette nella maggior parte dei casi il flash ex novo di una ROM stock e, di conseguenza, l'unbrick. In questa guida, in particolare, vi mostreremo come utilizzare Qfil per ripristinare uno ZUK Z2. Prerequisiti QPST (tool di Qualcomm che compren
-
La modalità EDL è uno degli strumenti più potenti a disposizione di chi si cimenta nel modding, e permette molto spesso l'unbrick di dispositivi con bootloader bloccato. L'altro lato della medaglia, purtroppo, è che l'accesso a questa particolare modalità molto spesso non è semplice e immediato. In questa guida vi mostreremo come utilizzare la modalità EDL su Mi 5 in modo da poter eseguire il flash di una ROM tramite MiFlash a prescindere dal firmware installato sul telefono. IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera
-
In questa guida vedremo come installare un firmware ufficiale su un Redmi 3S utilizzando Mi Flash tool. Il tutorial è particolarmente utile nei casi di brick o per sostituire le ROM non ufficiali installate dai venditori, e funziona indipendentemente dallo stato del bootloader (bloccato o sbloccato). IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding per Android. Lo staff di GizChin
-
Tra bootloader bloccato e strane ROM create da venditori cinesi non è raro che i possessori di uno Xiaomi Redmi Note 3 Pro (versione con Snapdragon 650) si trovino bloccati ad un firmware tutt'altro che perfetto. In seguito a tentativi di modding, poi, può capitare di incorrere in un bootloop o di ritrovarsi con un terminale bricked, ma per fortuna esistono quasi sempre delle procedure in grado di riportare alla vita il nostro device. In questo tutorial, in particolare, spiegheremo come effettuare il flash su un Redmi Note 3 Pro funzionante o comunque in grado di entrare nella modalità EDL,
- 29 replies