Search the Community
Showing results for tags 'aosp'.
-
L'Honor 9 Lite sicuramente è un ottimo device con molti lati positivi,purtroppo uno dei più grandi difetti invece riguarda le prestazioni. Nonostante le specifiche decenti del telefono, spesso non è in grado di tenere il passo con un utilizzo più intenso che non si adatta solo a un utente esperto o appassionato, ma anche a un consumatore abituale attivo anche sui social media. Per cercare di ovviare vedremo come installare una ROM AOSP, il tutto è possibile grazie al fatto che il dispositivo è compatibile con Project Treble . IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. Prerequisiti Bootloader sbloccato (vedere QUI); PC e cavo USB; Custom Recovery; ROM GSI AOSP. Installazione Scaricate e copiate l'imamgine del os sul vostro dispositivo; Riavviate in recovery; Effettuare un Nandroi backup del sistema (nel caso qualcosa vada storto); effettuare un wipe data, cache e dalvick; Flashate il file dell'OS. Si fa notare che tutte le procedure sono possibili finché sarà attiva la possibilità dello sblocco del bootloader Fonte XDA
-
Gli utenti più smaliziati, che conoscono bene i vantaggi garantiti dall'utilizzo di un kernel custom, avranno probabilmente già sentito parlare di franciscofranco del forum di XDA. Questo sviluppatore portoghese, che nel tempo è diventato un punto di riferimento nel campo del modding, recentemente ha rilasciato il suo Franco Kernel anche per Xiaomi Redmi Note 3 Pro (versione Snapdragon, sia Kenzo che Kate). Il Franco Kernel, lo ricordiamo, sono famosi per l'autonomia garantita, per la gestione delle prestazioni e, dalla release 5 in poi, per il pieno supporto a QC 2.0 (massimo 3 Ampere). Il tutto, naturalmente, accompagnato da tante possibilità di personalizzazione grazie all'app Franco Kernel Manager & Updater. Franco Kernel è pensato per funzionare con la Lineage 14.1, ma dovrebbe essere compatibile con gran parte delle ROM AOSP su base Lineage Nougat (ad esempio la Nitrogen). Da evitare, dunque, il flash su Marshmallow o su ROM MIUI. Prerequisiti Xiaomi Redmi Note 3 Pro (Kenzo o Kate); ROM basata su Linage 14.1 installata sul telefono; Franco Kernel Manager & Updater; Naptime (opzionale) Procedura IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. Installazione automatica (richiede root) Aprire il Play Store ed installare Franco Kernel Manager & Updater (purtroppo l'app non è gratuita); avviare l'app appena installata e seguire la procedura guidata; Installazione da TWRP Scaricare l'ultima versione disponibile del kernel sul telefono; avviare in TWRP; installare lo zip appena scaricato; riavviare il device. Se desiderate aumentare ulteriormente l'autonomia del telefono potete provare Naptime, sviluppato dallo stesso dev del kernel. Fonte
- 1 reply
-
- lineage os
- aosp
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Vorrei aprire questo topic per discutere delle varie personalizzazioni Android cosi da poter confrontare i nostri gusti e magari essere anche d'aiuto a chi ha qualche curiosità e cerca una risposta Io ad esempio sono da sempre un grande fan della ColorOS perché la trovo molto completa e con una grafica curata e piacevole anche se preferirei aggiornamenti più frequenti tipo la MIUI.