Search the Community
Showing results for tags 'display'.
-
Una delle funzioni introdotte con i nuovi pixel 2 è l'always on display. Grazie ad un utente di XDA ora è possibile abilitare questa funzione su tutti i device che montano Android versione 8.0, ovvero Oreo. IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. Requisiti: Cellulare aggiornato ad Oreo Root Procediamo con la guida: Scaricate dal Play store la app "substratum theme engine" Scaricate ed installate "Always on enabler" dal Play Store (se disponibile) oppure da questo link Aprite Substratum e cercate “Always On Enabler” by Sai nella lista dei temi Selezionatelo e tappate sul bottone rosso tondo. Selezionate "Build & Enable" e una volta finito riavviate il dispositivo Ora andate in Impostazioni->display e cercate un menù tipo "impostazioni avanzate" o simili. Nel menu selezionato dovreste trovare il toggle per abilitare/disabilitare l'always on display! Ovviamente questa funzione potrebbe leggermente ridurre l'autonomia del device. Inoltre consiglio di attivarla soprattutto se si ha un device con schermo oled, visto che in questo caso l'impatto sulla batteria sarà più basso.
-
Tra le caratteristiche innovative di OnePlus 5 possiamo sicuramente citare la presenza di un display con modalità DCI-P3 ad elevato color gamut, presente di solito solo su televisori di fascia alta, su pochissimi altri smartphone e assente nel predecessore OnePlus 3T. Si tratta, di fatto, della possibilità di far funzionare il pannello Full HD AMOLED in modo che rispetti questo standard, nato per consentire una maggiore fedeltà dei colori durante la riproduzione di film ma visivamente appagante anche in molte altre situazioni. Potete dunque immaginare la sorpresa dei primi possessori dell'ultimo flagship killer quando, utilizzando Aida 64, hanno scoperto che il pannello Samsung utilizzato sul loro device era identico a quello presente su molti OnePlus 3T. Una scoperta che non ha alcun riverbero pratico per i possessori dell'ultimo modello, ma che ha permesso alla comunità del modding di trovare un modo per abilitare lo spazio colore DCI-P3 anche sul 3T. Ecco la guida completa! Prerequisiti OnePlus 3T con pannello Samsung S6E3FA5; permessi di root; Magisk o Tasker (per rendere le modifiche permanenti); modulo Magisk. Per verificare la versione del pannello: Procedura Per provare DCI-P3 Installare Terminal Emulator dal Play Store; aprire Terminal Emulator e dare i comandi: su echo 1 > /sys/devices/virtual/graphics/fb0/DCI_P3 separati da invio. La mod sarà immediatamente attiva e dovreste notare chiaramente la differenza rispetto le impostazioni precedenti. DCI-P3, tuttavia, si disabiliterà al primo riavvio del sistema. Mod persistente Se desiderate mantenere la mod attiva nonostante i riavvii del sistema potete utilizzare Tasker in modo che dia in automatico i comandi al boot o, in alternativa, potete installare il modulo Magisk presente tra i prerequisiti. OnePlus 5 DCI-P3 (sopra) vs OnePlus 3T DCI-P3 (sotto a sinistra) e standard (sotto a destra) Fonte
-
- wide gamut
- mod
-
(and 3 more)
Tagged with: