Search the Community
Showing results for tags 'marshamallow'.
-
La Flyme di Meizu è stata a lungo una vera stella polare nel mondo delle UI "made in China" sia per stile che per funzioni e stabilità. Anche se il colosso cinese negli ultimi tempi ha avuto difficoltà a dimostrarsi all'altezza della sua fama, in molti hanno accolto positivamente la possibilità di provare la Flyme su device non Meizu, tra i quali il piccolo ZUK Z2. Il buon Francko76 ha cercato di rendere più fruibile per noi occidentali la ROM sviluppata da XXOS_Developer basata su CyanogenMod 13 e rilasciata sul sito Flyme: ha rimosso le app cinesi, ha velocizzato il sistema, ha installato le Gapps, la tastiera Gboard e gli sfondi Google. La Flyme per ZUK Z2 by Francko76 non è purtroppo priva di bug, ma se (come sembra) il developer originale rilascerà aggiornamenti nelle prossime settimane è possibile che parte dei problemi trovino soluzione. Attenzione: Per attivare la vibrazione bisogna andare nelle impostazioni-> suona & vibra-> Altri Suoni-> Haptic Feedback. Il primo avvio può richiedere fino a 15 minuti. Installazione IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. Prerequisiti Zuk Z2 versione cinese o indiana; TWRP installata (potete seguire questa guida o usare questo tool); pacchetto ZUK Z2 Flyme by Francko76. Procedura Copiare il pacchetto zip sul telefono; entrare in recovery (scegliere all'accensione la voce recovery con i tasti volume e selezionarla con power); pulire le partizioni Data, Cache e Dalvik Cache; installare la ROM da TWRP; riavviare il dispositivo.