Search the Community
Showing results for tags 'nubia z17'.
-
Il nostro GizROM team non ha ancora avuto la possibilità di mettere le mani sul nuovo Nubia Z17, ma ne resto del mondo le community di sviluppatori si sono già messe in moto per rendere possibile un po' di modding su questo device. Come al solito i primi sforzi si sono concentrati nel tentativo di creare una versione adatta di TWRP e nell'ottenere i permessi di root, ecco la la procedura trovata condensata in un semplice tool! Prerequisiti Nubia Z17 NX563J con almeno il 70% di batteria; PC Windows e cavo USB; pacchetto GizFlasher; OpenGapps (ARM64, 7.1, full). Procedura IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. Flash recovery Andare su "Impostazioni-> Informazioni telefono" ed effettuare tap ripetuti sul Numero di Build per abilitare la modalità sviluppatore; tornare sulla schermata "Altro" delle impostazioni, dovrebbe essere presente la voce "Opzioni sviluppatore"; entrare in "Opzioni sviluppatore" ed abilitare il debug USB e lo sblocco OEM; digitare *#7678# sul dialpad e verificare che tutte le voci siano selezionate; scaricare ed estrarre il tool sul PC; avviare driver.zip ed eseguire l'installazione; avviare autorun.zip ed eseguire l'installazione (saltare questo passaggio se adb e fastboot sono giù installati system wide sul PC); con telefono collegato al computer, eseguire "GizFlasher.bat" presente nella cartella del tool (in caso di problemi provare con e senza modalità amministratore); selezionare 1 per sbloccare il bootloader, il device si riavvierà in fastboot; una volta sbloccato il bootloader, con il telefono sempre collegato in fastboot, selezionare 2 per eseguire il flash della TWRP. Root (prerequisito necessario per installare pacchetti zip) Riavviare il telefono in TWRP (premere contemporaneamente e a lungo i tasti power e Volume +); selezionare una lingua intellegibile; andare su Avanzate -> Tool e fare tap su Root; riavviare il device. Installazione Gapps Copiare l'ultimo pacchetto Open Gapps sulla memoria del device; riavviare in recovery (da telefono spento premere contemporaneamente e a lungo il tasto Power e quello Volume +); installare da TWRP il pacchetto openGapps; riavviare il telefono. Fonte