Search the Community
Showing results for tags 't'.
-
Ultimamente si sente sempre più spesso parlare del DM-Verity e dei problemi che causa a tutti coloro intenti a cambiare la rom del proprio smartphone. Ma cosa è il DM-Verity? Il Dm-Verity, introdotto con Android 4.4 KitKat e diventato motivo di incubo di molti modder con l'arrivo di Android Marshmallow, è un sistema di sicurezza aggiuntivo che verifica, in fase di boot, l'integrità dei blocchi del file system impedendo l'avvio del sistema in caso di eventuali manomissioni o modifiche non autorizzate. Dicevamo grattacapi perché le attuali tecniche di rooting agiscono a livello di kernel e di conseguenza vanno a modificare gli elementi sotto il controllo del Dm-Verity che, a sua volta, impedisce l'avvio del dispositivo. Se ad oggi il problema è stato risolto grazie al patching, in fase di root, della bootimage, operazione che SuperSu effettua automaticamente in presenza del Dm-Verity, ancora sussiste il problema della protezione dei dati personali o degli avvisi sula sicurezza in fase di boot. Per ovviare alla criptazione dei dati, purtroppo, sappiamo che è indispensabile effettuare un full wipe dalla custom recovery TWRP della partizione data andando di conseguenza a perdere tutti i dati personali. Ma come facciamo ad eliminare il fastidioso messaggio di boot che ci avvisa dell'impossibilità di verificare il nostro dispositivo? In questo tutorial andremo a vedere come disabilitare tale messaggio sul OnePlus 3/T in maniera estremamente facile e veloce mediante l'utilizzo di due semplici comandi fastboot che potrebbero funzionare anche su altri dispositivi in quanto comandi generici e non appositamente realizzati per il OnePlus 3/T. IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. PREREQUISITI Driver ADB e Fastboot scaricabili da qui; OnePlus 3/T rootato con Android 7 Nougat 4.0.2 . PROCEDIMENTO Con firmware diverso da 4.0.2: Riavviare in recovery TWRP; effettuare un nandroid backup; installare il firmware 4.0.2 (qui il link per OP3 e OP3T); seguire la procedura descritta più avanti per questo firmware; riavviare in TWRP; reinstallare il firmware di partenza (qui il 4.0.3 per OP3 e OP3T); pulire cache e dalvik; riavviare. Con firmware 4.0.2: Spegniamo lo smartphone; da telefono spento teniamo premuti i pulsanti di accensione e il tasto "VOL-"; entriamo nella cartella dove installati i driver fastboot e, tenendo premuto il pulsante della tastiera "SHIFT", selezioniamola voce "apri finestra di comando qui"; colleghiamo lo smartphone al computer ed attendiamo l'eventuale installazione dei driver; dalla finestra di comando digitiamo il comando seguente confermandolo con "INVIO": fastboot oem disable_dm_verity appena verrà mostrato l'OK eseguiamo la stessa procedura con il secondo comando e riavviamo per completare l'operazione: fastboot oem enable_dm_verity Fonte: XDA