Search the Community
Showing results for tags 'giztwrp'.
-
giztwrp Sblocco bootloader, TWRP ufficiale e root per nubia M2
Emanuele C posted a topic in Nubia M2
Anche nubia M2 si appresta ad entrare nel novero dei device supportati dal nostro progetto GizROM. Per spianare la strada al rilascio delle nostre ROM custom per questo modello il nostro team ha deciso di rendere pubblica la sua versione personalizzata di recovery TWRP (versione 3.0.2-0). In questa guida vi mostreremo dunque come sbloccare il bootloader, installare la nostra GizTWRP e ottenere i permessi di root tramite il flash di SuperSU. Prerequisiti nubia M2 con batteria carica almeno al 70%; effettuare un backup di tutti i dati; PC Windows e cavo USB; pacchetto GizFlasher; ultimo pacchetto zip SuperSU. Attenzione: la guida non è compatibile con le ultime ROM internazionali, se è il vostro caso seguite questa procedura. Procedura IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. Andare su "Impostazioni -> Informazioni sul dispositivo" eseguire tap ripetuti su "Numero build" per sbloccare la modalità sviluppatori; entrare in "Opzioni sviluppatore" e abilitare il debug USB e "Sblocco OEM"; scaricare ed estrarre lo zip di GizFlasher sul PC; avviare autorun.exe e dare "yes" ad ogni domanda (non necessario se avete già adb e fastboot installati system-wide); doppio click su "GizFlasher.bat"; digitare 1 e dare invio per sbloccare il bootloader (dare conferma sul telefono se richiesta); attendere il riavvio del telefono; digitare 2 e dare invio per installare la TWRP; il telefono si riavvierà con la nota recovery custom. Ottenere i permessi di root (opzionale) Copiare lo zip di SuperSU sul telefono; spegnere il device; riavviare in recovery (premere contemporaneamente per 10 secondi i tasti power e volume su); installare lo zip e riavviare. -
In questo tutorial andremo a vedere come installare la recovery GizTWRP,ottenere i permessi di root ed effettuare il falsh delle Google Apps sul nuovo Nubia Z11. Ovviamente l'ultima parte di questa guida è ideata per il modello asiatico, in quanto quello venduto sul mercato italiano presenta le Gapps preinstallate. La procedura per TWRP e root, comunque, è valida per entrambe le versioni. IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding per Android. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al device. Attenzione: con la GizTWRP 2.0 è possibile, a differenza della versione precedente, effettuare il root direttamente dal menù Avanzate -> Stalence Tools. PREREQUISITI Batteria carica almeno del 70%; pacchetto GizTWRP contenente la Recovery - link. PROCEDIMENTO Prima installazione Nel caso si abbia già una TWRP installata:
-
Il nostro GizROM Team negli ultimi tempi ha imparato a conoscere i device 360 e, grazie al lavoro del mitico Francko76, ha trovato una procedura un po' esotica che consente di ottenere i permessi di root e di installare la recovery TWRP su 360 N5s. In attesa delle prime ROM custom (sulle quali stiamo lavorando) potete dunque provare in anteprima mondiale la prima recovery custom mai sviluppata per questo modello! Attenzione: il tutorial vi guiderà all'installazione di una ROM developer con permessi di root, attraverso i quali si effettuerà poi il flash della TWRP. Dopo il primo riavvio, nel caso in cui non abbiate utilizzato la TWRP per installare una ROM custom o eseguire il flash di SuperSU, il firmware originale ripristinerà in automatico la recovery stock. Prerequisiti 360 N5s; PC Windows a 64 bit; cavo USB; file necessari da scaricare. Procedura IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. Installazione ROM developer con permessi di root Installare i driver Qiku; scaricare ed estrarre il tool di flash e la ROM developer; avviare QGDP e inserire "Developer" come User; click su "Login"; selezionare "Config"; click sulla cartellina in alto a destra; selezionare la ROM developer (file in formato .CPB) e click su "Apply"; attendere la verifica del firmware spegnere il telefono e scollegarlo da ogni cavo; tenere premuto il tasto Volume + e collegare il telefono al PC premere Volume +, dovrebbe apparire questa schermata: ; il telefono sarà riconosciuto da Windows come "Qiku Android Bootloader Interface"; premere start per avviare il flash della ROM. Flash TWRP Riavviare il device e attendere l'avvio; andare su Impostazioni -> Info sul dispositivo; effettuare tap ripetuti sul Build Number per sbloccare le opzioni sviluppatore; entrare nelle opzioni sviluppatore; abilitare Debug USB e lo sblocco OEM; fare click con il sinistro su un punto bianco della cartella che contiene la TWRP, dunque click con il destro e scegliere "apri finestra di comando qui"; dare i comandi (separati da invio): adb push recoveryN5s_GizRom.img /data/local/tmp/recovery.img adb shell su dd if=/data/local/tmp/recovery.img of=/dev/block/bootdevice/by-name/recovery exit exit adb reboot recovery dove l'ultimo comando serve a riavviare in TWRP.