mat117 Posted December 21, 2017 Report Share Posted December 21, 2017 Qualche tempo fa ho ricevuto la striscia led smart di Yeelight, azienda che produce accessori domotici per Xiaomi. Si tratta di una strip led RGB lunga 2 metri "smart" ovvero in grado di connettersi alla rete domestica e essere controllata dalla app Mi Home o Yeelight. Confezione: In perfetto stile Xiaomi: bianca, immagine del prodotto sul fronte e sul retro informazioni sul prodotto (in cinese, quindi incomprensibili). All'interno troviamo la strip arrotolata con controller già collegato e l'alimentatore. Quest'ultimo non è in assoluto piccolo, ma ho notato che anche dopo ore di utilizzo scalda pochissimo, segno di un buon dimensionamento dello stesso alla potenza richiesta dai led (12W circa). Ovviamente occorre un adattatore della presa di corrente visto che si tratta di un prodotto non pensato per essere venduto al di fuori della Cina e arriva con spina UK. Setup: Il montaggio è ovviamente molto semplice, basta appiccicare la strip dove si vuole e il gioco è fatto. Consiglio di pulire bene la zona dove verranno applicati i led e soprattutto NON staccare e re incollare la striscia. Una volta fatto ciò basta collegare la spina e scaricare la app Yeelight dal play/app store. Se si vuole usare Mi Home il procedimento è simile. Avviando la app Yeelight verrà richiesto di accedere al proprio account Xiaomi (o registrarsi) e scegliere un server. Consiglio di selezionare "mainland china" visto che sembra essere quello che da meno problemi di connessione! Ora la app dovrebbe cercare nuovi dispositivi e rilevare la strip, poi verrà chiesto di selezionare una rete wifi e inserire la password. Dopo qualche minuto la strip dovrebbe essere pronta per l'uso. Funzionalità dell' app: Sostanzialmente è possibile fare praticamente qualsiasi cosa vi possa venire in mente. Vi sono dei menù base da dove è possibile regolare colore e intensità della luce, ma anche creare delle animazioni personalizzando colori, intensità, tempi, azioni oppure sfruttare/modificare quelle già pre impostate... Inoltre è possibile animare la strip a ritmo di musica, ma con scarsi risultati, visto che viene sfruttato il microfono del telefono e ciò genera un fastidioso ritardo tra l'animazione e il brano riprodotto. Infine, questo prodotto può essere integrato con il sistema domotico di Xiaomi, permettendo di impostare azioni automatiche ben precise. Qualità della luce e utilità: La strip non è molto luminosa, quindi la sconsiglio come fonte unica di illuminazione di una stanza, ma piuttosto come elemento d'arredo, per creare quell'atmosfera che solo i led colorati offrono. Inoltre essendo lunga "solo" 2 metri non è adatta a coprire grossi spazi... Conclusioni: Personalmente mi sento di consigliare questo prodotto a tutti coloro che vogliono comprare una striscia led economica per dare un tocco di colore alla propria stanza. Per circa 25 euro credo sia la strip led smart più economica e completa che ci sia sul mercato, anche se in assoluto 25 euro per 2 metri di led RGB non sono pochissimi. Una pecca per me è senza dubbio la non espandibilità del sistema e la scarsa lunghezza della strip. Foto: Spoiler I Link to comment Share on other sites More sharing options...
guerrierodipace Posted February 18, 2018 Report Share Posted February 18, 2018 Ma la luce é sufficiente da usare per illuminare il piano cucina incollata sottopensili? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted February 19, 2018 Report Share Posted February 19, 2018 Dipende dalle dimensioni del piano, data la distanza potrebbe essere sufficiente. Per fare un paragone, emette circa la stessa luce di una vecchia lampadina da 60-70W Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now