Vladi69 Posted February 15, 2018 Report Share Posted February 15, 2018 Un'interessante novità arrivata con Oreo è la possibilità di posticipare una notifica, nascondendola temporaneamente e mantenendo pulita la nostra status bar. Per impostazione predefinita è possibile posticipare una notifica solo di 15 minuti, 30 minuti, 1 ora o 2 ore (vedi immagine), ma ora con Oreo 8.1 e senza bisogno del root è possibile personalizzare questo intervallo di tempo, vediamo come. Purtroppo sono ancora pochi i dispositivi sui quali è possibile installare una ROM Oreo 8.1, per esempio Google Nexus 5X, Google Nexus 6P, Google Pixel, Google Pixel XL, Google Pixel 2, Google Pixel 2 XL, Nokia 8 ed ogni dispositivo che dispone di custom ROM basata su Android 8.1. Si tratta di modificare un'impostazione nascosta tramite comandi ADB e, poiché non è richiesto sblocco del bootloader o root, si potrà continuare a beneficiare di aggiornamenti OTA. IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. Prerequisiti: Un PC; adb e fastboot installati sul PC; L'app SystemUI Tuner sviluppata da Zacharee1 e disponibile gratuitamente sul Play Store Procedura: 1. Installare ADB sul PC seguendo questa guida 2. Aprire un prompt e digitare adb shell pm grant com.zacharee1.systemuituner android.permission.WRITE_SECURE_SETTINGS 3. Avviare l'app SystemUI Tuner e andare sulle impostazioni 4. Clic su “to the tweaks.” 5. Accettare l'avviso 6. Tap su “Miscellaneous.” 7. Scorrere fino a “Notification Snoozing” 8. Alla voce "Default" impostare il tempo, in minuti, della durata del rinvio predefinito 9. Imposta i valori da “Time A” a “Time D”, sempre in minuti, dei valori di posticipo. Per esempio per 30 minuti, 1 ora, 2 ore e 6 ore inserire 30, 60, 120, 360. 10. Assicurarsi che il valore di default coincida con uno dei 4 valori inseriti 11. Infine, per fare in modo che questi valori siano impostati al reboot, cliccare sul pulsante menu in alto a destra -> impostazioni e quindi spuntare la voce “Safe Mode” Finito! Occorre sapere che abilitando “Safe Mode” si attiva una fastidiosa notifica nella status bar che può essere facilmente nascosta con una lunga pressione e quindi disattivandola. Inoltre i nuovi tempi di posticipo non saranno attivi per le notifiche già presenti, ma solo per le nuove. Se vuoi, dai un'occhiata agli altri tweaks dell'app! Fonte: xda Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now