Alessio Croce Posted May 3, 2016 Report Share Posted May 3, 2016 INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: Ottenere i permessi di ROOT IMPEDIRA' la ricezione di futuri aggiornamenti OTA perché questi richiedono un sistema senza modifiche. Pertanto si consiglia di verificare la presenza di eventuali aggiornamenti PRIMA di eseguire questa guida. Ad ogni modo esiste una soluzione: Effettuare il boot da recovery TWRP come mostrato nello step 3E più avanti ma NON EFFETTUATE nessun flash (3D); ora fate un backup completo della vostra ROM senza ROOT; finito il backup procedete con il flash di SuperSU. Quando verrà rilasciato un nuovo OTA dovrete: Effettuare il boot da recovery TWRP SENZA EFFETTUARE nessun flash; ripristinare il backup della vostra ROM senza ROOT effettuato in precedenza; applicare l'aggiornamento OTA da recovery stock; fare un nuovo backup della ROM aggiornata e rieseguire la procedura per l'ottenimento dei permessi. IMPORTANTE: Effettuando questa operazione si andrà a perdere ogni documento, foto, modifica o applicazione installata dopo il backup. --------------------------------------------------- Disclaimer: l'ottenimento dei permessi di ROOT non invaliderà la garanzia, anche se operazioni che potrebbero danneggiare i componenti hardware (overclocking o un hardbrick del device) lo farà. Lo staff di Gizchina.it non si assume nessuna responsabilità per eventuali danni al proprio device pertanto si SCONSIGLIA a chi poco pratico di effettuare tali operazioni, salvo essere pienamente coscienti di cosa potrebbe succedere eseguendo in modo sbagliato tali operazioni. PRIMA DI INIZIARE 1. Assicurarsi che la batteria del device non sia sotto il 50%; 2. assicurarsi che il device ed il computer comunichino correttamente; Per effettuare il ROOT useremo i comandi dell' Android's SDK Tools, in particolare fastboot e ADB. Se non avete mai effettuato prima queste operazioni è necessario avere installati sul computer: Java Runtime Android ADB Driver; Minimal ADB & Fastboot (ricordando la cartella di installazione) Per verificare l'effettiva comunicazione tra computer e device accendete ed attaccate il device con il cavetto USB al computer. Andate su impostazioni, Informazioni e tappate 7 volte su Numero Buld. Appariranno le opzioni sviluppatore. Andate nel nuovo menù ed attivate la voce Debug USB. Comparirà una finestra di dialogo che vi chiederà di autorizzare il vostro computer. Mettete il segno di spunta per autorizzare sempre il vostro computer e confermate. Da Windows aprite il Promp dei Comandi, navigate nella cartella del Minimal ADB & Fastboot e digitate: adb devices Se avete fatto tutto correttamente vi ritroverete una schermata come questa: 3. Sapere come accedere alla modalita FastBoot del OnePlus X. Per accedere alla modalità Fastboot, e poter effettuare il ROOT, basta spegnere completamente il device e, sempre da telefono spento, tenere contemporaneamente premuti i tasti di VOLUME UP e Accensione fino a sentire una vibrazione. Se avete fatto tutto correttamente vi ritroverete con una schermata nera ed una scritta bianca al centro con dicitura "Fastboot Mode". Per tornare ad Android basta spegnere completamente il dispositivo con il tasto di accensione e riaccenderlo normalmente. OTTENERE I PERMESSI DI ROOT Ottenere i permessi di ROOT richiede essenzialmente solo quattro operazioni: Backup; sblocco del bootoloader; flash della custom recovery TWRP; flash del file SuperSU.zip. 1. Effettuare un backup: Effettuare un Backup prima di iniziare perchè lo sblocco del bootloader comporta un reset del device ai dati di fabbrica con conseguente perdita di tutti i file personali o applicazioni; 2. sbloccare il bootloader: 2a. Andare in Opzioni sviluppatore ed attivare l'opzione "Sblocco bootloader"; 2b. entrare in Fastboot Mode come spiegato in precedenza; 2c. attaccare il cavetto USB al computer ed al telefono; 2d. verificare che il computer ed il telefono comunichino da Prompt dei comandi con il comando: fastboot devices Se avrete una risposta positiva come mostrato in precedenza: 2e: Effettuare lo sblocco del bootloader con il comando: fastboot oem unlock Il dispositivo ora avrà il bootloader sbloccato ed eseguirà un factory reset cancellando tutti i file presenti al suo interno. Una volta avviato dovrete effettuare nuovamente la procedura di configurazione iniziale. Prima di procedere dovrete riattivare ed autorizzare il debug USB da opzioni sviluppatore come mostrato precedentemente. Inoltre consiglio già di scaricare e copiare dentro la memoria del telefono il file di SuperSu dal suo sito ufficiale; 3. flash della custom recovery TWRP: 3a. Scaricate la recovery TWRP dal sito ufficiale; 3b. Copiare il file scaricato nella cartella del Minimal ADB & Fastboot; 3c. Avviare il teelfono in fastboot Mode e collegarlo con il cavetto USB al computer; 3d. In questo step andremo a sostituire la recovery originale con una modificata. Questo passaggio è opzionale e se si vuole mantenere la recovery stock passare allo step successivo. Aprire il Promp dei comandi, navigare nella cartella del Minimal ADB & Fastboot e digitare: fastboot flash recovery twrp-3.0.2-0-onyx.img 3e. Riavviare in TWRP recovery con questo comando: fastboot boot twrp-3.0.2-0-onyx.img IMPORTANTE: Non dimenticatevi di effettuare un backup della vostra ROM Stock tappando su Backup e facendo uno swipe per confermare. Complimenti! Ora potete effettuare il ROOT dalla TWRP recovery; 4. effettuare il ROOT: 4a. Dalla TWRP recovery tappate su install; 4b. Nel finder che vi si presenterà cercate il file SuperSU scaricato e copiato in precedenza e swipate su flash; 4c. Riavviare il dispositivo. Nel drawer ora è presente una nuova app chiamata SuperSu. Apritela ed aggiornate i binari se richiesto. IMPORTANTE: Lo staff di Gizchina.it non si assume nessuna responsabilità per eventuali danni al proprio device pertanto si SCONSIGLIA a chi poco pratico di effettuare tali operazioni, salvo essere pienamente coscienti di cosa potrebbe succedere eseguendo in modo sbagliato tali operazioni. Fonte: XDA Samin Sikong 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cotequinio Posted April 16, 2019 Report Share Posted April 16, 2019 Ciao a tutti! è il 2019 e la guida è di qualche anno fa...ma solo ora ho cambiato telefono e quello vecchio lo sto pasticciando... :-) nel flash di supersu sembra andare tutto correttamente ma poi quando vado a cercare app riavviando telefono, non me la trova...che ho sbagliato? in pratica sono entrato in TWRP, install, selezionato file .zip di supersu e flash effettuato e alla fine reboot...manada Link to comment Share on other sites More sharing options...
144.556 Posted April 17, 2019 Report Share Posted April 17, 2019 Ciao dovresti vedere se ci sono aggiornamenti per la TWRP e supersu quelli allegati facile siano obsoleti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now