144.556 Posted May 2, 2018 Report Share Posted May 2, 2018 Con questa guida potrete ottenere i permessi di root su Ulefone Armor 2. Vantaggi di avere una custom recovery e ottenere i permessi di root Con i permessi di root è possibile eliminare facilmente il bloatware incorporato dai produttori negli smartphone e quindi liberare spazio sul device; Potremo effettuare backup usando app come Titanium Backup o direttamente da TWRP (nandorid). Sarà possibile modificare alcune impostazioni di sistema come i file build.prop; In alcuni casi sarà possibile velocizzare il tablet overcloccando il processore o la gpu; Installando Xposed potremo personalizzare ancora di più lo smartphone. IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. Prerequisiti Download TWRP; Download SuperSu. Prima di iniziare Come prima cosa dovete abilitare le "opzioni sviluppatore": Andate in impostazioni⇒ About phone ⇒ Tappate su “build number” 7 volte per abilitare le "opzioni sviluppatore" Andate in impostazioni⇒ opzioni sviluppatore ⇒ selezionate USB debugging Andate in impostazioni⇒ opzioni sviluppatore ⇒ selezionate abilita sblocco OEM Procedura Come prima cosa dobbiamo sbloccare il bootloader: Posizionate i file scaricati nella cartella dell'adb; Aprite un prompt dei comandi (start + cmd); Posizionatevi dove avete i file dell'adb e lanciate i seguenti comandi: adb reboot bootloader fastboot flashing unlock Con questi comandi verrà sbloccato il bootloader con il conseguente reset del dispositivo (perderete tutti i dati!). Passiamo ora ad installare la recovery con il comando: fastboot flash recovery recovery.img Come ottenere i permessi di ROOT Scaricate e copiate il file di SuperSU nel telefono; Spegnete il device e avviatelo in recovery tenendo premuto power + tasto giù; Se chiesto date il permesso di fare modifiche (Allow modifications); Dal menù install selezionate lo zip copiato e fate swipe per confermare. Al riavvio avrete i permessi di root sul vostro telefono. Fonte GizDev Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kansis Posted July 6, 2019 Report Share Posted July 6, 2019 Il 2/5/2018 at 11:57, 144.556 dice: Procedura Come prima cosa dobbiamo sbloccare il bootloader: Posizionate i file scaricati nella cartella dell'adb; Aprite un prompt dei comandi (start + cmd); Posizionatevi dove avete i file dell'adb e lanciate i seguenti comandi: adb reboot bootloader fastboot flashing unlock Con questi comandi verrà sbloccato il bootloader con il conseguente reset del dispositivo (perderete tutti i dati!). Passiamo ora ad installare la recovery con il comando: fastboot flash recovery recovery.img Salve, vorrei sapere dove scaricare la cartella "adb". Potete postare un link? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
144.556 Posted July 8, 2019 Author Report Share Posted July 8, 2019 Devi scaricare un qualsiasi pacchetto con gli eseguibili dell'adb tipo questo . Per la prossima volta usa la ricerca integrata del forum Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now