Emanuele C 566 Posted December 21, 2016 Report Share Posted December 21, 2016 Chi ha esperienza in ambito modding non si lascia intimorire dalla necessità di dover utilizzare istruzioni da linea di comando, ma la possibilità di eseguire alcune delle operazioni più comuni da interfaccia grafica è senza dubbio attraente anche per i più smaliziati. In questa guida vi mostreremo i passi da seguire per installare ed utilizzare un utile tool all-in one sviluppato dall'utente mauronofrio del forum di XDA, pensato per gran parte dei dispositivi Nexus, OnePlus, LeEco e Zuk ma in grado di eseguire operazioni adb e fastboot su molti altri device attraverso la modalità Generic Phone. IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. Prerequisiti Il tool; un PC; un cavo USB per collegare il telefono al PC. Procedura Scaricare lo zip del tool sul PC; click con il tasto destro sul pacchetto -> Proprietà; fare click su "Annulla blocco" (se presente, in caso contrario passare al punto successivo); estrarre il file del tool; avviare il file setup.exe che si trova tra i file appena estratti; completare l'installazione seguendo la procedura guidata; il programma si avvierà da solo, alla voce "Select phone" impostare il terminale; click su "Install driver" (necessario solo la prima volta che si usa il tool, potrebbe essere utile la disattivazione della verifica firma di Windows); da telefono acceso, andare su "Impostazioni-> Informazioni telefono" ed effettuare tap ripetuti sul Numero di Build per abilitare la modalità sviluppatore; entrare in "Opzioni sviluppatore" ed abilitare il debug USB e lo sblocco OEM (se presente); collegare il telefono al PC; click su "check"; click su "reboot in Fastboot-Bootloader mode"; sbloccare il bootloader (Unlock); installare la TWRP (Flash TWRP). Il tool permette inoltre il flash della recovery originale e del firmware stock per alcuni dei modelli supportati, mentre nella sezione "Advanced Options" sono disponibili altre funzioni utili ai più esperti (ad esempio il flash delle singole partizioni). Segnaliamo inoltre che le ultime versioni del tool hanno aggiunto la possibilità di installare uno zip direttamente da computer utilizzando il recovery zip flasher, che richiede ovviamente la presenza di una recovery TWRP sul device. Ricordiamo infine che il flash di una factory image porta alla perdita di tutti i dati e che eventuali problemi di installazione del tool sono spesso risolvibili aggiornando il framework Microsoft .NET. Ecco per concludere la lista dei dispositivi compatibili: OnePlus 5; Oneplus 3T (firmware originale non disponibile); Oneplus 3 (firmware originale non disponibile); Oneplus 2; Oneplus One; Oneplus X (firmware originale non disponibile); ZUK Edge; ZUK Z2 PRO (firmware e recovery originali non disponibili); ZUK Z2 (firmware e recovery originali non disponibili); ZUK Z1; LeEco Le Max 2; LeEco Le Pro 3; Nexus 4; Nexus 5; Nexus 5X; Nexus 6; Nexus 6P; altri (generic phone) Fonte SyS 1 Quote Link to post Share on other sites
Ricky_Karmator 1 Posted February 12, 2017 Report Share Posted February 12, 2017 questo tool sarà aggiornato anche inserendo nella lista lo Zuk Edge? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Genkins 0 Posted March 20, 2017 Report Share Posted March 20, 2017 Questo funziona per sbloccare più velocemente il bootloader? Quote Link to post Share on other sites
Emanuele C 566 Posted March 20, 2017 Author Report Share Posted March 20, 2017 Si può utilizzare per sbloccare il bootloader di Z2, di sicuro è più user friendly della procedura standard Quote Link to post Share on other sites
Gianimac 0 Posted April 10, 2017 Report Share Posted April 10, 2017 ciao Emanuele. Sto provando ad utilizzare il tool di mauro d'onofrio, ma quando vado per lanciare èil comando di unlock del bootloader mi dice che è necessario un file. Ho provveduto ad eseguire l'iscrizione sul sito lenovo, ma non ho capito quale file si deve usare perché è tutto in cinese. Mi sai aiutare? Quote Link to post Share on other sites
Emanuele C 566 Posted April 10, 2017 Author Report Share Posted April 10, 2017 Immagino tu abbia uno ZUK, in questo caso devi: andare a questo indirizzo (è in cinese, ti consiglio di utilizzare il traduttore integrato in chrome o google translate); clickare sul tasto azzurro in fondo; si aprirà una nuova pagina, compilare i tre campi (rispettivamente modello, serial number che trovi nella pagina informazioni delle impostazioni del telefono ed email); mettere la spunta sui due quadretti in basso; click sul tasto in fondo. A questo punto dovresti ricevere via email il file richiesto dal tool Quote Link to post Share on other sites
jojo_0n 4 Posted April 14, 2017 Report Share Posted April 14, 2017 scusate ragazzi dopo quanto arriva la risposta di lenovo? arrivato provvedo con lo sblocco del bootloader Quote Link to post Share on other sites
ignapol128 0 Posted April 20, 2017 Report Share Posted April 20, 2017 mi da errore 7 perché???? Quote Link to post Share on other sites
Emanuele C 566 Posted April 20, 2017 Author Report Share Posted April 20, 2017 È difficile aiutare con poche informazioni, a che punto della guida ricevi quell'errore? Quote Link to post Share on other sites
mauronofrio 23 Posted June 4, 2017 Report Share Posted June 4, 2017 Il tool è stato largamente aggiornato, che ne dite di aggiornare anche il post? Quote Link to post Share on other sites
Emanuele C 566 Posted June 5, 2017 Author Report Share Posted June 5, 2017 Hai ragione, post aggiornato. È un piacere averti in questo forum Quote Link to post Share on other sites
mauronofrio 23 Posted June 7, 2017 Report Share Posted June 7, 2017 Il 5/6/2017 at 03:10, Emanuele C dice: Hai ragione, post aggiornato. È un piacere averti in questo forum Mi sono accorto da poco di qeusto post. Da poco windows ha introdotto un blocco sui file scaricati, nella guida su xda ho messo come togliere velocemente il blocco. Per favore aggiungi al primo post la stessa procedura o qualcuno potrebbe avere problemi Quote Link to post Share on other sites
Emanuele C 566 Posted June 8, 2017 Author Report Share Posted June 8, 2017 Fatto, grazie! Quote Link to post Share on other sites
ancert 0 Posted June 16, 2017 Report Share Posted June 16, 2017 Il 10/4/2017 at 21:57, Emanuele C dice: Immagino tu abbia uno ZUK, in questo caso devi: andare a questo indirizzo (è in cinese, ti consiglio di utilizzare il traduttore integrato in chrome o google translate); clickare sul tasto azzurro in fondo; si aprirà una nuova pagina, compilare i tre campi (rispettivamente modello, serial number che trovi nella pagina informazioni delle impostazioni del telefono ed email); mettere la spunta sui due quadretti in basso; click sul tasto in fondo. A questo punto dovresti ricevere via email il file richiesto dal tool arrivo al punto 5 e clicco sul tasto in fondo ma si apre una finestrella di immissione nome utente e password e non vado avanti help Quote Link to post Share on other sites
Emanuele C 566 Posted June 17, 2017 Author Report Share Posted June 17, 2017 Si, bisogna registrarsi. Comunque vedo dai tuoi messaggi successivi che poi hai risolto Quote Link to post Share on other sites
mauronofrio 23 Posted June 23, 2017 Report Share Posted June 23, 2017 Nuovo aggiornamento rilasciato: 1.0.3.9 Principali cambiamenti: Aggiunto il supporto al OnePlus 5 (Compreso di TWRP cinese 3.1.1); Aggiunte tutte le TWRP 3.1.1 disponibili; Aggiunto l'opzione per il wipe system nel flasher automatico di zip. Emanuele C 1 Quote Link to post Share on other sites
MerelyDylan 0 Posted July 13, 2017 Report Share Posted July 13, 2017 Salve, mi chiamo Tommaso, mi arriverà a breve l'OP5 e vorrei avere tutto pronto per rootarlo al più presto. vorrei porre una domanda, io ho scaricato il file. ma nel momento in cui vado sulle proprietà e voglio togliere il blocco, mi dice troppi post per un semaforo. Attendo risposta cordialmente =) Quote Link to post Share on other sites
Emanuele C 566 Posted July 14, 2017 Author Report Share Posted July 14, 2017 Che sistema operativo hai sul PC? L'errore che hai citato è davvero inusuale, potresti mandare uno screen? Di solito è sufficiente aprire le proprietà, mettere la spunta su "annulla blocco" e fare click su applica per poter proseguire con la guida. Quote Link to post Share on other sites
MerelyDylan 0 Posted July 19, 2017 Report Share Posted July 19, 2017 Il 14/7/2017 at 15:09, Emanuele C dice: Che sistema operativo hai sul PC? L'errore che hai citato è davvero inusuale, potresti mandare uno screen? Di solito è sufficiente aprire le proprietà, mettere la spunta su "annulla blocco" e fare click su applica per poter proseguire con la guida. no ok ho risolto grazie comunque per la disponibilità =) Quote Link to post Share on other sites
sepp974 0 Posted July 17, 2020 Report Share Posted July 17, 2020 Mannaggia la peppetta. Dopo aver fatto il Lock del bootloader con questo tool, il telefono non si avvia più. Si accende e si spegne sulla schermata con il logo per un po' di volte e poi si spegne completamente. Versione tool 2.0.1.3 Telefono ZUK Z2 Quando attacco il telefono alla USB del PC viene riconosciuto nei driver come Qualcomm HS-USB Diagnostics 900E (COM5) Sistema operativo su PC Windows 10 Qualche consiglio su come procedere? Grazie Quote Link to post Share on other sites
144.556 41 Posted July 17, 2020 Report Share Posted July 17, 2020 Sembrano i sintomi di un brick, prova a guardare qui Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.