Emanuele C 559 Segnala messaggio Inviato February 3, 2017 In questa guida vi mostreremo come tradurre in italiano il vostro Xiaomi Watch, noto commercialmente anche come Amazfit Sports o (nella versione inglese) Amazfit Pace. La guida è pensata per funzionare esclusivamente sulla ROM cinese, nel caso in cui abbiate già eseguito il flash della internazionale dovrete cambiare firmware prima di procedere (pubblicheremo un tutorial in merito a breve). Ringraziamo per la traduzione e per la procedura di installazione Nicola Sagliano e il gruppo Facebook Xiaomi Amazfit Smartwatch "ITALIA". Se trovate utile questa guida e desiderate sostenere questo sviluppatore italiano e il suo lavoro per Mi Watch potete offrigli da bere tramite Paypal! Prerequisiti Xiaomi Mi Watch; PC con ADB e Fastboot installati; cavo USB; pacchetto di conversione 1.2.11c. Procedura Aggiornare lo smartwatch all'ultima versione disponibile del firmware cinese; estrarre il pacchetto di conversione; collegare il Mi Watch al PC; aprire una finestra di comando nella cartella di conversione (premere shift e click con il destro su una parte libera della cartella -> "apri finestra di comando qui"); digitare adb devices e dare invio per verificare che il dispositivo sia riconosciuto; avviare "traduci.bat"; seguire le istruzioni; godersi lo smartwatch in italiano! Note Se avete problemi con il riconoscimento del dispositivo in ADB (in particolare al punto 6), installate i driver Google. In caso di ulteriori problemi da gestione dispositivi dovrete forzare l'aggiornamento dei driver selezionando "Android Composit ADB Interface". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
pj78 0 Segnala messaggio Inviato February 6, 2017 Io ho una versione cinese flashata con firmware inglese seguendo la procedura che avevamo postato tempo fa. Come faccio a tor are alla china per poi usare questa guida? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Xiaomimiui 0 Segnala messaggio Inviato February 6, 2017 53 minuti fa, pj78 dice: Io ho una versione cinese flashata con firmware inglese seguendo la procedura che avevamo postato tempo fa. Come faccio a tor are alla china per poi usare questa guida? Stesso problema Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emanuele C 559 Segnala messaggio Inviato February 6, 2017 Nell'altra guida ho aggiunto il pacchetto per tornare al firmware cinese Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
andr34 26 Segnala messaggio Inviato February 7, 2017 Sto aspettando ancora il mio amazfit in versione inglese, ma qui mi state facendo venire dei dubbi! cancello l'ordine e prendo quello cinese? poi ho visto un video: è possibile quindi installare altre app? se si avere google maps come sul gear s3 sarebbe il top.. so che sono OFFTopic, magari potremmo aprire un altro post sul modding dell'amazfit, aspetto notizie e consigli sull'acquisto e se vale la pena o meno cancellare l'ordine, purtroppo non so se nel caso gearbest mi restituisce tutti i soldi o meno, l'ho ordinato il 17 gennaio ma con il capodanno cinese di mezzo non è ancora partito. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emanuele C 559 Segnala messaggio Inviato February 7, 2017 Io proverei a cancellare l'ordine, i dispositivi sono praticamente identici e, se intendi darti al modding, non c'è motivo di spendere di più per avere un firmware che puoi installare gratis. Gearbest dovrebbe restituire i soldi tramite lo stesso mezzo di pagamento che hai utilizzato, ma spesso i tempi non sono velocissimi. In seguito potresti effettuare l'ordine della versione cinese. Ritengo una buona idea il creare un thread generale dedicato a questo modello, anzi appena ho tempo creo una sezione dedicata 1 andr34 reacted to this Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
pj78 0 Segnala messaggio Inviato February 7, 2017 ciao a tutti, ho seguito la procedura per tornare al firmware china. Non ho incontrato errori. Al riavvio però appare sempre un messaggio chinese con segno di spunta verde da cliccare che riappare sempre anche se ci clicco sopra. Cosa significa? Soluzioni? Ripeto la procedura? grazie p.s. vi allego immagine Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emanuele C 559 Segnala messaggio Inviato February 7, 2017 Hai provato a riavviare il device? Prova a dare il comando "adb shell setprop persist.sys.language en" e a riavviare "adb reboot" per vedere se il messaggio cambia Edit: sono riuscito a decifrare il messaggio, ti sta semplicemente chiedendo di ricollegare il telefono allo smartwatch. Prova ad abilitare il bluetooth sul telefono e ad aprire la sua applicazione Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
pj78 0 Segnala messaggio Inviato February 7, 2017 ho risolto andando nelle impostazioni e riportando l'amazfit alle impostazioni di fabbrica. Io avevo installato l'app americana e credo avesse a che fare con la sincronizzazione. Sapete se esiste un'app tradotta in inglese dell'amazfit app cinese? ho trovato quella sul forum greco ma devo per forza impostare la lingua in inglese del telefono per vederla tradotta... grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
pj78 0 Segnala messaggio Inviato February 7, 2017 Il 3/2/2017 at 23:19, Emanuele C dice: In questa guida vi mostreremo come tradurre in italiano il vostro Xiaomi Watch, noto commercialmente anche come Amazfit Sports o (nella versione inglese) Amazfit Pace. La guida è pensata per funzionare esclusivamente sulla ROM cinese, nel caso in cui abbiate già eseguito il flash della internazionale dovrete cambiare firmware prima di procedere (pubblicheremo un tutorial in merito a breve). Prerequisiti Xiaomi Mi Watch; PC con ADB e Fastboot installati; cavo USB; pacchetto di conversione. Procedura Aggiornare lo smartwatch all'ultima versione disponibile del firmware cinese; estrarre il pacchetto di conversione; collegare il Mi Watch al PC; aprire una finestra di comando nella cartella di conversione (premere shift e click con il destro su una parte libera della cartella -> "apri finestra di comando qui"); digitare adb devices e dare invio per verificare che il dispositivo sia riconosciuto; avviare "root.bat"; avviare "TraduciItaliano.bat" e seguire le istruzioni; godersi lo smartwatch in italiano! Note Se avete problemi con il riconoscimento del dispositivo in ADB (in particolare al punto 6), installate i driver Google. In caso di ulteriori problemi da gestione dispositivi dovrete forzare l'aggiornamento dei driver selezionando "Android Composit ADB Interface". Fonte Ciao, ho ora problema ad installare italiano. Quando avvio root. Bat amazfit va in fast boot ma dopo poco si riavvia da solo. Ho provato a dare subito il comando traduci italiano mi restituisce tutti errori di copia. Soluzioni? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cracklydisc 0 Segnala messaggio Inviato February 7, 2017 6 ore fa, pj78 dice: Ciao, ho ora problema ad installare italiano. Quando avvio root. Bat amazfit va in fast boot ma dopo poco si riavvia da solo. Ho provato a dare subito il comando traduci italiano mi restituisce tutti errori di copia. Soluzioni? La traduzione devi avviarla dopo il riavvio completo dell'orologio non durante il fastboot. Quindi colleghi l'orologio, avvi il root.bat, aspetti il riavvi completo (prima fastboot poi riavvio) e ora apri traduciitaliano.bat. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
pj78 0 Segnala messaggio Inviato February 7, 2017 Ebbene si, mi ero perso in un bicchiere d'acqua... Grazie mille! Tutto ok ora! Che app usate su Android? Niente in inglese? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
andr34 26 Segnala messaggio Inviato February 7, 2017 Ordine Cancellato, adesso aspetto una mail di conferma e poi procedo con il nuovo ordine..mi sembra assurdo che sia rimasto bloccato per il capodanno cinese per tanto tempo, credo invece che quando lo ho ordinato non avevano aggiornato la giacenza in magazzino, poichè subito dopo risultava out of stock..siete a conoscenza di coupon o sconti? (MODIFICA) mentre scrivevo mi è arrivata la mail di conferma di paypal, rimborso arrivato (e avevo annullato pochi secondi prima di iniziare a scrivere) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Xiaomimiui 0 Segnala messaggio Inviato February 11, 2017 Ciao sto provando da giorni la guida ma senza successo. Il pc non riconosce in alcun modo l'orologio. ADB è installato correttamente, anche perché solitamente eseguo il flash degli xiaomi. Ho provato a forzare installazione ma mi restituisce errore 10. Premetto che in passato avevo usato la procedura adb shell e setprop persist.sys.lenguage en ho eseguito già un reset di fabbrica ma non riesce in nessun modo ad essere riconosciuto dal pc qualcuno può aiutarmi? grazie mille in anticipo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emanuele C 559 Segnala messaggio Inviato February 12, 2017 Ciao, "gestione dispositivi" di Windows ti riconosce in qualche modo il device? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Xiaomimiui 0 Segnala messaggio Inviato February 12, 2017 No, in nessun modo. E se lo forzo mi dice impossibile avviare device errore 10. Antivirus è firmware già disabilitato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gio1 0 Segnala messaggio Inviato February 12, 2017 Sto provando l'installazione della conversione in italiano. Ho riportato l'orologio all versione cinese. la periferica viene riconosciuta con adb devices. Quando lancio root mi torna un messaggio di errore "impossibile provare il percorso specificato" . Eseguendo le rige di comando del file root.bat il messaggio arriva dopo la stringa per il cambio directory "cd %~dp0". L'orologio poi si riavvia ma anche il comando traduciItaliano mi da "impossibile provare il percorso specificato". Devo spostare i files in una directory diversa? potete aiutarmi? Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emanuele C 559 Segnala messaggio Inviato February 12, 2017 Il comando "cd %~dp0" serve per dire a Windows di puntare alla cartella in cui si trova il file batch. Se vuoi dare manualmente i comandi ti basta usare "apri una finestra di comando qui" (premendo shift e facendo click con il destro su un punto bianco della cartella in cui si trova il file "root.bat") o navigare con cd (in questo caso ti conviene spostare tutto in un percorso breve da digitare) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Xiaomimiui 0 Segnala messaggio Inviato February 12, 2017 17 ore fa, Xiaomimiui dice: Ciao sto provando da giorni la guida ma senza successo. Il pc non riconosce in alcun modo l'orologio. ADB è installato correttamente, anche perché solitamente eseguo il flash degli xiaomi. Ho provato a forzare installazione ma mi restituisce errore 10. Premetto che in passato avevo usato la procedura adb shell e setprop persist.sys.lenguage en ho eseguito già un reset di fabbrica ma non riesce in nessun modo ad essere riconosciuto dal pc qualcuno può aiutarmi? grazie mille in anticipo Nessuno sa aiutarmi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emanuele C 559 Segnala messaggio Inviato February 12, 2017 È una situazione davvero strana, io proverei a cambiare porta USB, PC o cavo USB. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ALet75 0 Segnala messaggio Inviato March 3, 2017 Ciao a tutti. Ho provato la procedura descritta sopra, ma dopo averla completata l'Amazfit si è riavviato e portato alla schermata iniziale. Tutto sembra funzionare bene, ma quando lo accendo mi dice che il Launcher ha smesso di funzionare (il tutto in cinese e senza possibilità di andare avanti) Come posso risolvere? Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emanuele C 559 Segnala messaggio Inviato March 3, 2017 Ciao, ti ricordi che versione di firmware montava il tuo Amazfit prima dell'installazione? Comunque il mio consiglio è di riportarlo al cinese (stessa procedura, al punto 7 utilizzare TraduciCinese.bat) e verificare gli aggiornamenti Ps: ho aggiornato il link al pacchetto di traduzione, puoi ripovare con la nuova versione Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ALet75 0 Segnala messaggio Inviato March 3, 2017 39 minutes ago, Emanuele C said: Ciao, ti ricordi che versione di firmware montava il tuo Amazfit prima dell'installazione? Comunque il mio consiglio è di riportarlo al cinese (stessa procedura, al punto 7 utilizzare TraduciCinese.bat) e verificare gli aggiornamenti Ps: ho aggiornato il link al pacchetto di traduzione, puoi ripovare con la nuova versione Ciao, grazie per i consigli, proverò con il nuovo pacchetto di traduzione. La versione era l'ultima, l'avevo appena aggiornato. Non ricordo, forse la 1.2.27, ma vado a memoria Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ALet75 0 Segnala messaggio Inviato March 3, 2017 Ciao, ho riprovato col nuovo pacchetto, ma il problema è che dopo averlo mandato in fastboot se do il comando fastboot devices non mi trova nulla... Come risolvere? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emanuele C 559 Segnala messaggio Inviato March 3, 2017 La versione del firmware dovrebbe essere la 1.2.9. Per il problema di fastboot hai già provato a seguire i suggerimenti in nota al primo post? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti