Alessio Croce Posted February 10, 2017 Report Share Posted February 10, 2017 In questo tutorial andremo a vedere come installare la recovery TWRP, e successivamente i permessi di root, sullo Xiaomi Redmi Note 4 SnapDragon. Come sempre ricordiamo che per effettuare tali procedure è indispensabile avere il bootloader sboccato. Con l'installazione della recovery TWRP è possibile successivamente effettuare anche il cambio della ROM ad una orientata più verso il nostro paese come quella proposta dal team di Xiaomi.eu che offre aggiornamenti settimanali in quanto i lavori vengono effettuati sulla rom China Dev includendo al suo interno ottimizzazioni specifiche per l'europa che la rendono attualmente una delle migliori versioni della MIUI attualmente disponibili. Ottenendo invece i permessi di root sarà possibile ripulire il proprio smartphone da tutto il bloatware presente e che purtroppo non è possibile rimuovere altrimenti, oltre che alla possibilità di installare funzionalità aggiuntive quali il blocco della pubblicità, degli engine per rendere il sistema più fluido e meno avido di risorse o addirittura migliorare il funzionamento dei vari componenti, come la fotocamera o il chip audio, grazie all'installazione di tweak e mod studiati appositamente per rendere il dispositivo più performante. IMPORTANTE: La procedura descritta in questa guida presenta operazioni complesse che, se eseguite in maniera scorretta, potrebbero danneggiare il vostro device. Si consiglia l’esecuzione solo da utenti che abbiano maturato una buona esperienza in ambito modding. Lo staff di GizChina.it non si riterrà responsabile per eventuali danni al dispositivo. PREREQUISITI Bootloader Sbloccato; Driver ADB Xiaomi instalati; immagine TWRP; SuperSU; Lazyflasher no-verity-opt-encrypt. PROCEDIMENTO Scarichiamo la recovery TWRP ed i files necessari al root del dispositivo; dallo smartphone abilitiamo il "debug USB" e l' "OEM Unlock" dal menu sviluppatori raggiungibile premendo 7 volte sul numero di build presente nelle info del telefono; colleghiamo lo smartphone al computer ed apriamo al cartella precedentemente scompattata; in un punto vuoto della cartella, tenendo premuto il pulsante SHIFT della tastiera, facciamo click con il tasto destro e selezioniamo la voce "apri finestra di comandi qui"; comparirà una finesra di comando dove dovremo digitare il seguente comando per entrare in modalità fastboot: adb reboot bootloader il telefono si riavvierà mostrando la mascotte Xiaomi intenta a riparare il robottino di Android. Questa schermata indica l'accesso alla modalità fastboot. Digitiamo il comando per il flash della recovery: fastboot flash recovery recovery-mido.img per renderla permanente dovremmo effettuare il boot manuale mediante questo comando fastboot: fastboot boot recovery-mido.img una volta entrati nella recovery TWRP potremmo riavviare normalmente lo smartphone, ma alcuni hanno riscontrato problemi: consigliamo dunque di effettuare subito il root; per effettuare il root del terminale copiamo i files “lazyflasher-no-verity-opt-encrypt.zip” e lo zip di SiperSU nella memoria del telefono; selezioniamo "Install" ed effettuiamo il flashing dei due files partendo prima dal “lazyflasher-no-verity-opt-encrypt.zip” e successivamente SuperSU; terminata la procedura di rooting riavviamo lo smartphone. Fonte: GizDev leon0602 and kla974 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
starmau Posted March 31, 2017 Report Share Posted March 31, 2017 E' possibile fare il root con questa procedura sulla Global Stabile? Non ci sto capendo niente con tutte queste rom pseudo-ufficiali. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted March 31, 2017 Report Share Posted March 31, 2017 Certo, è possibile seguire questa guida con qualsiasi ROM (agisce da TWRP), a livello genereale i rari casi di incompatibilità sono segnlati nelle discussioni in cui si parla della ROM starmau 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluca_92sr Posted April 1, 2017 Report Share Posted April 1, 2017 Il 31/3/2017 at 12:40, Emanuele C dice: Certo, è possibile seguire questa guida con qualsiasi ROM (agisce da TWRP), a livello genereale i rari casi di incompatibilità sono segnlati nelle discussioni in cui si parla della ROM non boota dopo aver installato la twrp EDIT HO RISOLTO FLASHANDO LAZYFLASHER PRIMA DI RIAVVIARE cambierei gli ultimi 5 punti in questo modo: una volta entrati nella recovery TWRP potremmo NON riavviare lo smartphone per effettuare il root del terminale copiamo i files “lazyflasher-no-verity-opt-encrypt.zip” e “SR5-SuperSU-v2.78-SR5”,entrambi presenti nella cartella scaricata e scompattata precedentemente, nella memoria del telefono; flashare “lazyflasher-no-verity-opt-encrypt.zip” e successivamente “SR5-SuperSU-v2.78-SR5”; terminata la procedura di rooting riavviamo lo smartphone. rks1317 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted April 2, 2017 Report Share Posted April 2, 2017 Grazie per la segnalazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
pierre Posted April 25, 2017 Report Share Posted April 25, 2017 Buongiorno,ho seguito la guida e tutto e'andato ok fino a flashare “lazyflasher-no-verity-opt-encrypt.zip”.Sono apparsi vari dati su sfondo nero,dopodiche' il telefono non da piu' segni di vita.Quindi non posso flashare ''SR5-SuperSU-v2.78-SR5”.Unico particolare,lampeggia velocissimo il led rosso frontale.Qualche suggerimento? GRAZIE,Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted April 25, 2017 Report Share Posted April 25, 2017 Come viene riconosciuto il telefono dal PC? Riesci ad entrare in TWRP (tasto power e volume up per una decina di secondi) o in fastboot (tasto power e volume down)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
williest77 Posted April 29, 2017 Report Share Posted April 29, 2017 Innanzitutto mi presento essendo il mio primo post...ho un note 4x preso da gearbest due settimane fa , lultimissima versione con banda 20 rom miui global stabile 8.1.15.0 (MCFMIDI)... Vi chiedo se la procedura funziona mantenendo la rom global e gli ota successivamente? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted April 29, 2017 Report Share Posted April 29, 2017 Ciao e benvenuto nel forum! Potrai mantenere la ROM Global, ma installando la TWRP perderai la possibilità di effettuare aggiornamenti OTA (porterebbero al brick) williest77 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
williest77 Posted April 30, 2017 Report Share Posted April 30, 2017 grazie mille per l informazione....di consguenza come si farebbero gli update? flashandoli fa twrp? questa guida va bene anche per il 4x giusto? intendo utilizzando gli stessi file del primo post Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted April 30, 2017 Report Share Posted April 30, 2017 Si, gli update andrebbero scaricati a mano e flashati volta per volta da TWRP. Questa guida va bene anche per il 4X, anche se ti consiglio di puntare direttamente sulla nuova versione di TWRP Link to comment Share on other sites More sharing options...
williest77 Posted May 1, 2017 Report Share Posted May 1, 2017 ok...ultima domanda...nel link per lo sblocco del bootloader vedo che come prerequisito c'e' scritto che bisogna avere una rom development...ergo? Avendo una rom stabile cosa devo fare per sbloccarlo essendo un prerequisito? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted May 1, 2017 Report Share Posted May 1, 2017 La presenza della ROM development era necessaria con le vecchie versioni dell'unlocker, se scarichi l'ultima release dal sito Xiaomi dovresti riuscire anche con la stable. williest77 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
williest77 Posted May 2, 2017 Report Share Posted May 2, 2017 scusa emanuele , ma nel tuo link alla twrp scrivi testualmente "Devo inoltre segnalare che in molti hanno avuto problemi con la versione Global Stable 8.1.15, questa TWRP è da evitare se montate quella ROM" che e' la mia rom...ergo? ...sopra mi ha invece scritto il contrario Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted May 2, 2017 Report Share Posted May 2, 2017 Scusami, in effetti ho dimenticato di chiederti che firmware hai sul telefono. In questo caso ti conviene utilizzare la vecchia versione di TWRP (quella di questa guida) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Atomico Posted May 14, 2017 Report Share Posted May 14, 2017 se effettuo questa guida perdo tutti i dati? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted May 14, 2017 Report Share Posted May 14, 2017 Con questa guida non dovresti perdere alcun dato Link to comment Share on other sites More sharing options...
marauder Posted June 21, 2017 Report Share Posted June 21, 2017 ciao a tutti scusate ma con la global se volessi solo rootare per togliere pubblicità e cineserie perderei gli aggiornamenti settimanali? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted June 21, 2017 Report Share Posted June 21, 2017 Risposta breve: si. Risposta lunga: se fai un boot con la TWRP (senza installarla) per fare il flash di SuperSU in teoria (non ho fatto la prova) dovresti ottenere il root e mantenere gli OTA, ma dovresti eseguire la procedura dopo ogni aggiornamento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vincenzo Cafaro Ragone Posted February 10, 2018 Report Share Posted February 10, 2018 Credo di aver un problema, ho seguito tutti i passaggi, e sono arrivato nella recovery TWRP,ho riavviato il telefono ma rimane bloccato nella schermata "MI con sotto scritto Unlocked" Cosa devo fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted February 11, 2018 Report Share Posted February 11, 2018 Hai effettuato il root come suggerito nella guida? Link to comment Share on other sites More sharing options...
books75 Posted May 17, 2018 Report Share Posted May 17, 2018 Salve. Scusate ho appena eseguito la guida ma non ho installato il root. Al riavvio ora mi rimane la scritta MI e non riparte cosa devo fare??? Sono senza un telefono!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
144.556 Posted May 17, 2018 Report Share Posted May 17, 2018 2 ore fa, books75 dice: Salve. Scusate ho appena eseguito la guida ma non ho installato il root. Al riavvio ora mi rimane la scritta MI e non riparte cosa devo fare??? Sono senza un telefono!! Ciao , niente panico. Probabilmente hai cancellato l'os o chissà che altro. Riesci ad entrare in recovery? In fastboot si avvia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
skunkhunt Posted September 1, 2018 Report Share Posted September 1, 2018 Quando tento di scaricare il pacchetto google drive mi dice "Questo file è infetto da virus. Solo il proprietario può scaricare file contenenti virus"... cominciamo bene! dove posso trovare i file adatti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted September 2, 2018 Report Share Posted September 2, 2018 12 ore fa, skunkhunt dice: Quando tento di scaricare il pacchetto google drive mi dice "Questo file è infetto da virus. Solo il proprietario può scaricare file contenenti virus"... cominciamo bene! dove posso trovare i file adatti? Da dove hai provato a scaricarlo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now