ciccio000 Posted March 26, 2017 Report Share Posted March 26, 2017 Non ho capito, per installare la rom devo togliere le righe dal 3 all'11, dal file risultante tolgo le linee da 1 a 9? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sbarbi Posted March 26, 2017 Report Share Posted March 26, 2017 La rom completa che pesa circa 600mb devi seguire la guida alla lettera, per l'ota devi seguire la guida nel senso che il file da modificare è lo stesso, stesso nome è cartella dove trovarlo, cambia quello che c'è scritto, le righe da cancellare sono identiche ma in posizione diversa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccio000 Posted March 26, 2017 Report Share Posted March 26, 2017 Ho installato la rom seguendo la guida per la modifica del file nello zip, per l'OTA non ho capito come si fa. Per ora un difetto che ho trovato è che non si può cambiare la posizione dei tasti sx e dx. Quando sblocco il telefono esce sempre una scritta: connessione internet fallita. Si può regolare la suoneria delle notifiche con volume diverso dalla suoneria del telefono, non si può fare lo screenschot con il sensore delle impronte. Mi sapete dire a che serve il programma egida? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sbarbi Posted March 26, 2017 Report Share Posted March 26, 2017 1) Vai sulla pagina download di nubia z11 e scegli l'ultima nightly disponibile 2) Parte il conto alla rovescia e come puoi vedere c'è un link blu "Download here!" lo clicchi per passare agli ota 3) Ti usciranno gli ota disponibili per aggiornare a quella nightly, se guardi i nomi vedrai che la prima data nel nome del file è diversa per i 4 file ed indica le 4 nightly precedenti per cui è possibile l'aggiornamento OTA mentre la seconda data nel nome è uguale per tutti ed è l'ultima nightly disponibile, se aggiorni tutti i giorni nonn c'è problema scegli la prima in alto, se aggiorni ogni 4 giorni devi prendere quello più in basso, dopo i 4 giorni devi scaricare un nightly intera. 4) Questo sotto è il contenuto dello zip OTA 5) Il file da modificare è lo stesso di un pacchetto con la rom intera /META-INF/com/google/android/updater-script 6) Le righe da cancellare sono le stesse, solo che rispetto al file del pacchetto intero questo file del pacchetto OTA non ha le prime 2 righe si parte subito con le righe da eliminare. Enyna and Emanuele C 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted March 26, 2017 Author Report Share Posted March 26, 2017 Egida permette di modificare il comportamento del sistema nei confronti di specifiche app. Può essere utile sopratutto quando si desidera bloccare un consumo energetico anomalo causato da un funzionamento continuo di un'app, o viceversa quando si vuole che un servizio rimanga sempre attivo anche con schermo spento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccio000 Posted March 27, 2017 Report Share Posted March 27, 2017 Ho dovuta toglierlaper 2 motivi: non mi dava i permessi per scrivere sulla SD al visualizzatore di immagini che uso e in un programma di chatt non mi visualizzava gli amici che avevo nella lista. Per il resto mi è sembrata una bella rom. Ora sto scaricando la Nougat di Giz. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SuperCarlitos Posted March 27, 2017 Report Share Posted March 27, 2017 Qualcuno l'ha testato con la versione 4/64 ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sbarbi Posted March 28, 2017 Report Share Posted March 28, 2017 Io ho il 4/64 Cinese e funziona, ha i "difetti" che puoi leggere nei vari post precedenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sbarbi Posted March 29, 2017 Report Share Posted March 29, 2017 Piccola guida per invertire i tasti: 1) Installare un file explorer con accesso root (Root Explorer, Root Browser etc etc) e dargli i permessi di root 2) Cercare il file /system/usr/keylayout/nubia_synaptics_dsx.kl key 139 BACK VIRTUAL key 172 HOME VIRTUAL key 158 APP_SWITCH VIRTUAL key 68 WAKEUP 3) Modificarlo così key 139 APP_SWITCH VIRTUAL key 172 HOME VIRTUAL key 158 BACK VIRTUAL key 68 WAKEUP 4) Salvare il file e riavviare, le eventuali impostazioni fatte nel menù tasti per la pressione prolungata e i doppi tocchi non vengono modificate. P.S. key 68 è il doppio tap sullo schermo per risvegliare Dariock and Emanuele C 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted March 29, 2017 Author Report Share Posted March 29, 2017 Grazie, ho linkato il tuo messaggio al primo post sbarbi 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
supermarchino Posted April 1, 2017 Report Share Posted April 1, 2017 Il 26 Mar 2017 at 13:04, Ferrix dice: io monto questa rom ormai da 2 settimane, devo dire che sono soddisfatto, tieni conto che è uscita da poco, pero per l'uso quotidiano va benone, mai avuto riavii o blocchi improvvisi,è come avere una cyano/lineage pero ancora ha poche personalizzazioni e qualche difetto qua è la, ma se vuoi un assaggio di android 7 va benissimo. l'unica pecca è l'installazione, davvero una scocciatura, in sostanza devi ogni volta modificare un file prima di installarla. I file ota non riesco ad installarli, quindi tutte le volte devo scaricare 700 mb di file, scompattare modificare un file , ricompattare e flashare. la release è una versione piu stabile del firmware, mentre le nightly sono aggiornate quotidianamente e possono avere qualche difetto, per adesso non credo sia uscita una release della 7. Mai neanche un blocco o riavvio non voluto in due settimane? Hai il 4/64 o il 6/64? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlinho Posted April 3, 2017 Report Share Posted April 3, 2017 ROM spettacolare, unica cosa che non capisco è come diamine si applicano i temi con Substratum. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sbarbi Posted April 3, 2017 Report Share Posted April 3, 2017 I temi li devi installare come app poi apri substratum e scegli l'anteprima del tema che si aprirà mostrandoti le modifiche che sono possibili con quel tema. La prima etichetta sono gli overlay, quindi tutte le app su cui è possibile applicare il tema, scegli quelle che vuoi oppure le scegli tutte con il pulsante a scorrimento in centro dx allo schermo, scorrendo poi verso il basso apparirà l'icona a forma di rullo la tappi e scegli "costruisci e abilita", riavvii il nubia e avrai il tema installato. Ci sono temi che hanno anche i pacchetti font, sfondi, suonerie e altro, trovi le varie opzioni subito a fianco della etichetta con gli overlay, questi non hanno bisogno del "costruisci e abilita" ma una volta scelto basta tappa la spunta "V" per confermare. Carlinho 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlinho Posted April 3, 2017 Report Share Posted April 3, 2017 Si grazie, l'avevo fatto, solo che la prima volta si era impallato tutto e non applicava mai nulla. Per il resto ribadisco che la ROM è daily use, va benissimo in ogni menu, niente riavvii o altri difetti che mi hanno invece dato altre ROM su base Marshmallow. Le uniche seccature sono il dover modificare l'update script (o della Rom intera oppure dell'OTA) e ricordarsi di fare il root prima di riavviare da recovery dopo ogni aggiornamento (da stalence tools della twrp). Link to comment Share on other sites More sharing options...
megaloman Posted April 4, 2017 Report Share Posted April 4, 2017 17 ore fa, Carlinho dice: Si grazie, l'avevo fatto, solo che la prima volta si era impallato tutto e non applicava mai nulla. Per il resto ribadisco che la ROM è daily use, va benissimo in ogni menu, niente riavvii o altri difetti che mi hanno invece dato altre ROM su base Marshmallow. Le uniche seccature sono il dover modificare l'update script (o della Rom intera oppure dell'OTA) e ricordarsi di fare il root prima di riavviare da recovery dopo ogni aggiornamento (da stalence tools della twrp). Il root lo abiliti da opzioni sviluppatore, non c'è bisogno di fare niente da recovery Carlinho 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlinho Posted April 4, 2017 Report Share Posted April 4, 2017 Io utilizzo la funzione in stalence tools della twrp per poter utilizzare tutte le funzioni di SuperSU (che ho in versione pro). E' un modo anche di non avere sempre quel cavolo di # sulla barra delle notifiche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enyna Posted April 7, 2017 Report Share Posted April 7, 2017 Ma si sa niente sugli ota a pagamento? Cioè se faccio la donazione posso scaricare gli ota o è sempre bloccato il servizio? ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlinho Posted April 7, 2017 Report Share Posted April 7, 2017 Io ho fatto la donazione di 30 yaun (poco meno di 5 euro) e si può scegliere tra la nightly completa oppure l' OTA. L'unica cosa è che non si può riavviare per installare subito, perchè prima bisogna modificare l'update-script. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enyna Posted April 7, 2017 Report Share Posted April 7, 2017 7 ore fa, Carlinho dice: Io ho fatto la donazione di 30 yaun (poco meno di 5 euro) e si può scegliere tra la nightly completa oppure l' OTA. L'unica cosa è che non si può riavviare per installare subito, perchè prima bisogna modificare l'update-script. Appunto quello chiedevo. Farò la donazione quando si potrà installare direttamente l'ota senza modificare l'update-script. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferrix Posted April 9, 2017 Report Share Posted April 9, 2017 Il 7/4/2017 at 19:52, Enyna dice: Appunto quello chiedevo. Farò la donazione quando si potrà installare direttamente l'ota senza modificare l'update-script. Grazie tra l'altro non so perche ma non riesco a modificare l'ota , nel senso che anche togliendo la prima e la nona riga non mi va...( sbaglierò qualcosa io).... tra l'altro ho notato che, attivando la visualizzazione dei tocchi, a volte il simbolo che identifica il touch compare senza toccare effettivamente lo schermo, quindi si aprono e chiudono applicazioni a caso. ho avuto anche dei blocchi improvvisi, pessima la fotocamera Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccio000 Posted April 9, 2017 Report Share Posted April 9, 2017 Ma è normale che un utente deve modificare il file prima di installarlo? Posso capire se succede 1-2 giorni dopo che la rom è uscita, poi per un team che fa uscire un upgrade al giorno è possibile che non lo sappiano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccio000 Posted April 9, 2017 Report Share Posted April 9, 2017 Ho installato questa rom e ho subito fatto la modifica del file per invertire i tasti. Tutto ok, adesso però, dal menù tasti nelle impostazioni, qualsiasi cosa metta al tasto applicazioni recenti ho il tasto dx che va indietro, il tasto sx menù e il tasto sx prolungato esce google. Per avere applicazioni recenti ho dovuto programmamre il tasto centrale su azione prolungata. Edit: Quando si installa l'aggiornamento si deve abilitare di nuovo il root e si perde la modifica dell'inversione dei tasti. Sarà un grande team, una grande rom però si perdono in un bicchiere d'acqua: ad ogni aggiornamento si deve modificare lo zip principale altrimenti non si installa, si deve modificare il file per l'inversione dei tasti, si deve abilitare di nuovo il root. Possibile che su centinaia di persone solo io non trovo normale fare un lavoro del genere per installare un upgrade? Sti tipi hanno una pagina su cui lasciare un commento? Se si, qualcuno può lasciare un link. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlinho Posted April 13, 2017 Report Share Posted April 13, 2017 Nelle poche pagine di questa discussione non ci siamo mai chiesti del perchè quel controllo non vada a buon fine e perchè il team Mokee non lo rimuove. Ora che ho fatto la donazione per avere gli OTA un po (tanto) mi rode continuare a modificare per fare ogni update. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele C Posted April 13, 2017 Author Report Share Posted April 13, 2017 @ciccio000 Puoi contattare direttamente lo sviluppatore, è XiNGRZ. Se vuoi in pm ti passo la mail. 33 minuti fa, Carlinho dice: Nelle poche pagine di questa discussione non ci siamo mai chiesti del perchè quel controllo non vada a buon fine e perchè il team Mokee non lo rimuove. Ora che ho fatto la donazione per avere gli OTA un pochettino (tanto) mi rode continuare a modificare per ogni update. Quello è un controllo normale, solo che è stato implementato male (o loro hanno un telefono diverso dal nostro) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sbarbi Posted April 13, 2017 Report Share Posted April 13, 2017 L'inversione dei tasti è una soluzione che ho trovato non c'entra niente con la rom e può darsi che non gli freghi di implementare quella funzione, ogni volta che installi la rom o l'aggiornamento va a modificarsi quel file e bisogna rimodificarlo. Per quanto riguarda il controllo hai ragione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now